preparare dapprima il sugo di quaglia facendo soffriggere in una padella in un po’ di olio extra ed un pezzetto di burro l’aglio, l’alloro, le verdure ed il rosmarino, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare, quindi aggiungere la carne delle quaglie e a fuoco alto lasciare cambiare colore alla carne. A questo punto sfumare con il Marsala e dopo avere regolato di sale e pepe finire la cottura velocemente(10min.), quindi mantenere il sugo in caldo.
Come seconda operazione preparare la salsa di noci facendo dapprima scottare la salvia in acqua bollente salata per circa 3 min. raffreddandola in acqua freddissima, frullando poi in un frullatore a bicchiere tutti gli ingredienti della ricetta fatta eccezione per il formaggio grana e l’acqua di aglio che verranno aggiunti alla fine per regolare il sapore della salsa ed eventualmente la densità.
Procedere ora alla cottura del risotto: in una casseruola a fondo pesante possibilmente di alluminio o di rame stagnato fare il soffritto in un po’ di olio extra con le verdure tritate, quindi aggiungere il riso ed a fiamma alta tostarlo per qualche minuto mescolando continuamente, quando sarà abbastanza caldo sfumarlo con il vino bianco e dopo che questo sarà evaporato aggiungere il brodo bollente poco alla volta continuando la cottura per almeno 15min. cercando di non fare attaccare il riso al fondo della casseruola.
Aggiungere ora il purè di spinaci ed il gorgonzola, lasciare sciogliere quest’ultimo a fiamma bassa, quindi mantecare con il burro, insaporire eventualmente con sale ed una grattata di noce moscata e servire morbido ”all’onda” su un piatto, spargendo a pioggia sul risotto 1 cucchiaio di sugo di quaglie e “salsando” in modo irregolare con la salsa di noci.
Ristorante “I Castagni”
www.ristoranteicastagni.com
Realizzazione siti web BASE315