Azienda Agricola Biologica Cascina Languria Mede

Chi siamo

Chi siamo

COLTIVIAMO UN FUTURO POSSIBILE

Immersi nelle campagne della Lomellina presenti da tre generazioni portiamo avanti la cultura agricola del territorio con impegno e passione, tutto all’insegna della sostenibilità e trasparenza attraverso la tracciabilità e l’innovazione tecnologica; siamo una delle prime aziende in Lomellina che producono riso ed altro ad essere stati certificati: Azienda Biologica ai sensi del Regolamento CE 834/2007 del Consiglio (Scarica il Certificato).

Desideriamo essere sempre competitivi dal punto di vista della sostenibilità ambientale e dall’utilizzo di tecniche innovative e tecnologicamente avanzate; siamo pienamente consapevoli che per ottenere risultati è fondamentale essere competitivi nella ricerca e nell’innovazione è importante provare, praticare e sperimentare.

Operare comportamenti virtuosi in nome della sostenibilità ambientale ci sta portando ad ottenere risultati e soddisfazioni su tutti i fronti.

Desideriamo sostenere le buone pratiche agricole per migliorare il processo di rinnovamento ed innovazione alla base della competitività e tutto ciò permette l’aumento della qualità del terreno e soprattutto la qualità del raccolto qualunque esso sia.

Noi agricoltori siamo ormai chiamati quotidianamente ad affrontare due grandi sfide:
1) cambiamenti climatici
2) sicurezza alimentare

ed è per questo che con impegno e costanza a piccoli passi stiamo attuando questi innovativi percorsi agrotecnici prediligendo una produzione a minor impatto ambientale: aumentare salute e fertilità del suolo permetterà a tutti di vivere al meglio e nutrirsi con prodotti più sani e più ricchi di nutrimenti.

La nostra Storia

La nostra storia nasce per merito del mio bisnonno nei primi del ‘900 per poi continuare con mio nonno e mio padre; oggi siamo noi qui a raccontarvi tutto questo. Sin da piccolo sapevo che avrei lavorato nella natura, con la natura, per la natura.

Il desiderio di fare qualcosa per cui si sente una forte passione e in cui si riesce sempre ad esprimere se stessi mi ha spinto a portare avanti ciò che i miei ebbero iniziato. Mio nonno e mio padre erano agricoltori e nel tempo hanno acquistato anche terreni; ciò che loro facevano ogni giorno è sempre stato per me un esempio.

A 21 anni alternavo il lavoravo nella piccola azienda di famiglia, come aiutante per i contoterzisti allo studio Universitario, sino al 2008 anno in cui ho preso in mano l’Azienda. Pian piano l’azienda si è ingrandita passando da circa 30 ettari a 125 di oggi ormai tutti Certificati Biologici tranne pochi in conversione. Riso, avena, soia, mais, grano e orzo, piselli e girasoli.

Negli anni abbiamo sempre coltivato senza l’utilizzo di agenti chimici, i terreni ed il raccolto nel tempo ne hanno beneficiato e questo oggi è una conferma. Negli anni 70 quando vennero introdotti pesticidi e fertilizzanti chimici in agricoltura già mio nonno scelse di non utilizzarli, prima su una parte dell’azienda, e oggi continuo ad utilizzare il metodo naturale e biologico secondo la certificazione UE. I nostri terreni sono certificati biologici sin dal 1993 (Scarica Attestato Aziendale di Conformità Reg CEE-209291 e Attestato di Idoneità Aziendale Metodo di Produzione Biologico Reg. CEE-2092-91).
I nostri terreni sono ricchi di componenti organici.

Oggi insieme ai miei instancabili collaboratori, stiamo mettendo in atto un ambizioso progetto per la coltivazione di Riso Carnaroli Classico Biologico (Scarica Albo Risicoltori Carnaroli Classico) grazie ad un lavoro che da anni ci porta ad Osservare, Ascoltare e Capire la natura per coltivare in modo naturale, etico e sostenibile.

Nelle pagine di questo sito potrete trovare tutto quello che volete sapere, anzi vi invitiamo in Azienda per mostrarvi e dimostrarvi con quanto impegno passione e sacrificio siamo arrivati sin qui.

Foto Gallery

Cascina Languria

Ogni giorno ci impegnamo nel lavorare attuando le buone pratiche agricole per coltivare un futuro possibile.