Azienda Agricola Biologica Cascina Languria Mede

Essicazione naturale

Contatti

Per qualunque informazione o richiesta puoi utilizzare i recapiti che trovi nella pagina contatti ed un membro del nostro staff sarà lieto di risponderti nel minor tempo possibile

CONTATTACI
Scarica il nostro listino prezzi
SCARICA

Essicazione naturale

essicazione-naturale

Il risone dopo la trebbiatura deve essere essiccato per abbassare l’umidità dal 22% al 12/13%.
Gli essiccatoi sono generatori ad aria calda.

Abbiamo scelto il GPL per i seguenti motivi:

• Il GPL è un combustibile privo di zolfo che evita la formazione di acidi
• E’ possibile avere una combustione perfetta, priva di incombusti, particolato e ossidi

Il GPL comporta una serie di benefici elencati di seguito.
Risparmio di energia
L’impiego del GPL al posto dei combustibili tradizionali, raddoppia la capacità di essiccazione, diminuendo il consumo termico da 1,4 kWh / kg a 0,9 kWh / kg di acqua evaporata con l’essiccatoio a recupero d’aria.
Energia pulita
Può essere realizzato il riscaldamento diretto, ossia i gas di scarico della combustione sono a contatto con il prodotto senza inquinarlo o alterarlo.
Qualità dell’essiccazione migliore
Il GPL permette il recupero d’aria nelle tre fasi dell’essiccazione dei cereali, evitando i problemi di surriscaldamento e deterioramento del prodotto.

Hai qualche domanda
da porre
all’Azienda Agricola
Cascina Languria?

Perchè scegliere noi

Trasparenza e tracciabilità

Tutto ciò che trovate in questo sito potrete verificarlo di persona venendoci a trovare in Azienda

Coltivazione biologica e certificata

Siamo sottoposti a rigidi controlli, analisi dei terreni e delle acque che potrete trovare cliccando qui.

Sostenibilità e rispetto

Siamo sempre alla ricerca di nuove tecniche di lavorazione per salvaguardare e rispettare l’ambiente che ci circonda.

Innovazione tecnologica

In collaborazione con Enti certificati collaboriamo per la sperimentazione di nuove tecniche tecnologicamente all’avanguardia per diminuire l’impatto ambientale e mantenere il terreno ed il clima inalterati dal punto di vista delle emissioni.